Cos'è notte stellata?

Notte Stellata

La Notte Stellata (olandese: De sterrennacht) è un dipinto a olio su tela dell'artista olandese post-impressionista Vincent van Gogh. Dipinto nel giugno del 1889, raffigura la vista dalla finestra del suo ospedale psichiatrico a Saint-Rémy-de-Provence, poco prima dell'alba, con l'aggiunta di un villaggio immaginario.

È considerata una delle opere più belle e riconosciute nella storia della cultura occidentale.

Dettagli Importanti:

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 73.7 cm × 92.1 cm (29 in × 36 1/4 in)
  • Data: Giugno 1889
  • Luogo: Saint-Rémy-de-Provence, Francia (vista dalla finestra della stanza dell'ospedale psichiatrico)
  • Stile: Post-impressionismo
  • Collezione: Museum of Modern Art (MoMA), New York

Caratteristiche Principali:

  • La rappresentazione del cielo notturno è dominata da vortici di colore e luce, un elemento distintivo del suo stile.
  • Il cipresso in primo piano, spesso interpretato come un simbolo di morte e sofferenza, si innalza verso il cielo.
  • Il villaggio in basso è un'invenzione dell'artista e non corrisponde alla vista reale dalla sua finestra.
  • L'opera riflette lo stato emotivo e mentale di Van Gogh durante il suo periodo di ricovero.

Interpretazioni:

Esistono diverse interpretazioni sul significato dell'opera. Alcuni la vedono come un'espressione della turbolenza interiore di Van Gogh, mentre altri la interpretano come una celebrazione della bellezza della natura e della speranza nonostante le difficoltà.